- -20%

Barretta proteica a basso contenuto di zuccheri, ideale come spuntino bilanciato.
A chi si rivolge:
A cosa serve:
1 dose = 70 g | |
---|---|
Valore energetico | 1.002 kJ / 240 kcal |
Grassi | 9 g |
di cui Acidi grassi saturi | 1,4 g |
Carboidrati | 10 g |
di cui Zuccheri | 1,3 g |
1 dose = 70 g | |
---|---|
Polioli | 6 g |
Fibre | 14 g |
Proteine | 25 g |
Sale | 0,12 g |
Barrettone 2.0 rappresenta l’evoluzione della storica barretta proteica di +Watt. È stata formulata per offrire un prodotto nutriente, ricco di proteine e fibre, con un ridottissimo contenuto di zuccheri. A differenza di molte barrette proteiche, non è ricoperta di cioccolato o glassa, ma mantiene una consistenza morbida con l’aggiunta di fiocchi di soia per una piacevole croccantezza.
Il suo profilo nutrizionale la rende perfetta sia per chi pratica sport che per chi cerca uno snack bilanciato e saziante, adatto anche a chi segue diete a ridotto apporto di zuccheri o è attento alla propria alimentazione.
Burro di arachidi
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. L’assunzione non deve eccedere la dose giornaliera consigliata.
proteine del latte, glucoligosaccaridi, stabilizzante: polidestrosio; olio di semi di girasole, umidificanti: maltitolo e sorbitolo; fruttoligosaccaridi, estrusi di soia (proteine di soia, amido di tapioca, sale), pasta di arachidi 5%, granella di arachidi 3%, cioccolato bianco con edulcorante (edulcorante: maltitolo, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante: lecitina di soia; aroma naturale di vaniglia), gelificante: pectina, emulsionanti: lecitina di girasole e lecitina di soia; cacao magro in polvere, conservante: E202; aromi.
Le immagini degli articoli visualizzate su questo sito potrebbero non riflettere l’aspetto attuale del prodotto a causa di recenti aggiornamenti nell’etichettatura.
Per una corretta informazione, si prega di consultare sempre l’etichetta del prodotto ricevuto.
Le informazioni presenti sono da considerarsi semplici indicazioni e non intendono, in nessun caso, sostituire il parere medico. È sempre consigliato rivolgersi al proprio medico o a un nutrizionista qualificato per assicurarsi un regime alimentare equilibrato e salutare.